agenzia entrate mos

e-commerce all’estero arriva il Moss

Vuoi vendere all’estero? Meglio dare un’occhiata alle nuove norme IVA in vigore da gennaio 2015

Arriva il Moss: da gennaio 2015 nuove norme sull’IVA che agevolano la vendita online all’estero :

proprio da gennaio 2015 la direttiva 2008/8/CE, fa entrare il Moss “Mini One Stop Shop”: un nuovo portale telematico che agevola il versamento della tassa sul valore aggiunto per tutti i soggetti che offrono servizi di telecomunicazione, teleradio diffusione ed elettronici, resi in altri Stati dell’Unione Europea ed ai consumatori privati.

Se hai quindi un’e-commerce e vendi in altri Paesi dell’UE, non avrai più l’incombenza di registrarti in ogni Stato membro. Dovrai semplicemente iscriverti al Moss, mandare una dichiarazione IVA trimestrale dettagliata sui prodotti o servizi che vendi a persone che non sono soggetti passivi IVA in altri Stati membri dell’UE, e versare in Italia l’importo dovuto. Successivamente, le dichiarazioni e tutta l’IVA versata, verranno trasmesse dallo Stato membro di identificazione ai rispettivi Stati membri di consumo.

Chi si avvale del Moss deve registrarsi nello Stato membro di identificazione, che nel regime UE corrisponde al Paese in cui si ha la sede della propria attività economica o eventualmente dove si ha una stabile organizzazione. Questo nuovo strumento è facoltativo, ma chiaramente offre un grande vantaggio in termini di risparmio di tempo, evitando tutte quelle lungaggini burocratiche legate agli adempimenti fiscali in ogni Paese dell’UE. Il vincolo da rispettare è che se si ricorre al portale Moss lo si dovrà utilizare in tutti gli Stati membri dell’Ue.

 



error: Content is protected !!