Gallia Peter

il sito :

GALLIA E PETER

LA PIU’ FAMOSA MODISTERIA DI MILANO 
VELI VELETTE CAPPELLI CERCHIETTI E FASHINATORS PER LA SPOSA E LA CERIMONIA
CREATI DALLA MODISTA DAVANTI ALLO SPECCHIO INSIEME A VOI 

 

La storia di “Gallia e Peter” ha inizio più di cento anni fa, nel 1904 con i miei bisnonni, Angela e Filippo Gallia quando a Torino iniziano la loro attività di modisteria e cappelleria fornitrice della Real Casa.

Verso la fine degli anni ’20, la loro figlia Mariuccia si sposa con il figlio della famosa modista milanese Cornelia Peter e si trasferisce a Milano, dove nel 1930, fonda la modisteria “Gallia e Peter” con le vetrine in Via Montenapoleone 3.

Senza mai smettere di creare cappelli la mia nonna, Mariuccia, passata la guerra e arrivati i gloriosi anni ’50 partecipa nel 1953 nel Palazzo Pitti di Firenze alla prima sfilata di cappelli italiani e insieme alle sue amiche sarte Jole Veneziani, Biki, Wanda Roveda, Mila Schön, Gandini diviene la modisteria della “Milano Bene”.

Anno dopo anno si susseguono le sfilate nei bei saloni con gli specchi dorati dell’atelier di Montenapoleone e la nonna Mariuccia trasmette gusto e passione a mia mamma Lia e poi naturalmente a me.

Crescendo vedo nascere gli stili hippy, punk e folk e le nuove generazioni di stilisti, si chiamano Walter Albini, Giorgio Armani, Gianni Versace, Gianfranco Ferrè, Moschino e Gigli. Sono i gloriosi anni ’80 e proprio con loro inizio le entusiastiche collaborazioni che ancora oggi rendono il mio lavoro ricco d’innovazione.

Nel 2010, dopo quasi 90 anni negli storici locali di Via Montenapoleone 3, trasferisco la Gallia e Peter in Via Moscova al numero 60 dove metto a disposizione, con immutato entusiasmo, il mio patrimonio di esperienza e artigianato milanese.

 

Le creazioni di Gallia e Peter sono realizzate con materiali unici, spesso anche stampati e tinti a mano e nonostante la struttura a volte complessa, sono molto leggeri e facili da indossare.

La possibilità poi di farle confezionare da mani esperte e su misura le rende ancora più perfette.

 

Vedi anche: Alessandro Borghese



error: Content is protected !!