
05 Lug Riprogettare un sito web
Quando si riprogetta un sito web bisogna tenere in considerazione il posizionamento SEO del dominio prima, dopo e durante il processo di rielaborazione.
Creando un nuovo design per il sito web , l’estetica del sito stesso non è l’unica cosa di cui ci si deve occupare. Bisogna dedicare del tempo non solo per mantenere il posizionamento SEO ma cercare dei modi per migliorarlo.
Molte aziende spesso commettono l’errore di pensare che la riprogettazione di un sito Web non avrà alcun impatto sul SEO, invece se non è fatto con attenzione si potrebbero perdere tutti i precedenti sforzi ottenuti con il SEO.
È necessario adottare misure specifiche per garantire che non si danneggi la qualità SEO durante la transizione dal vecchio sito al nuovo sito.
Aree fondamentali da considerare:
Quando ridisegni il tuo sito, ci sono tre aree principali da considerare per mantenere il tuo posizionamento SEO:
- Cosa funziona con i tuoi attuali sforzi SEO
- Sfide comuni che possono verificarsi durante una riprogettazione
- Cambiamenti che arriveranno con il nuovo sito web
Concentrandoti su queste tre aree, sarai in grado di individuare le tue debolezze “SEO” in modo da poter migliorare queste aree. Oltre a mantenere le tue classifiche, dovresti anche lavorare per migliorarle.
Come monitorare il tuo SEO e come sapere cosa sta funzionando
Se attualmente stai monitorando le tue classifiche e disponi di campagne in merito alle parole chiave, dovresti disporre di dati sostanziali da analizzare. Dovresti sapere in particolare: le parole chiave per le quali valuti la mappatura per ogni parola chiave, il posizionamento esatto nelle classifiche e le pagine che portano la maggior quantità di traffico organico.
Sfide comuni con il SEO quando si riprogetta un sito web
Quando lavori su una riprogettazione del sito, ci sono diversi problemi che possono insorgere quando ti concentri sul rebranding, sul miglioramento dell’esperienza utente e sull’aggiornamento del back-end. Questo è un elenco delle aree che potrebbero causare problemi:
- Contenuto rimosso
- Contenuto che cambia
- Il contenuto può spostarsi in base alla navigazione del sito o alla mappa del sito
- Gli URL possono cambiare
- Cambiamenti di ottimizzazione a livello di pagina
- Aggiunta di nuovi contenuti, nuove sezioni, nuova tecnologia e nuove funzionalità
- Nuovi problemi tecnici
- Modifiche alla struttura di collegamento interna
- Dominio o modifiche del sottodominio
- Protocollo cambiato
Tutte queste aree possono influenzare la SEO in una riprogettazione. Con così tante possibili sfide, potrebbe essere difficile identificare esattamente ciò che deve essere affrontato. Una delle maggiori sfide è il cambio di dominio. Anche le altre aree sono importanti e più modifiche avrai, più complessa sarà la manutenzione del SEO.
Come ridisegnare il tuo sito Web e non perdere la lista di controllo dei ranking SEO
Prima di iniziare la riprogettazione, è fondamentale comprendere le migliori pratiche che ti consentiranno di preservare le tue classifiche SEO. Considera questi parametri di riprogettazione prima di iniziare:
Esegui un controllo SEO sul tuo sito attuale
Dovresti iniziare eseguendo una verifica SEO del tuo sito, comprendendo tutte le parole chiave che stai cercando di classificare e quali pagine sono associate. Oltre ai reindirizzamenti, dovresti anche preoccuparti delle pagine e dell’ottimizzazione specifica della pagina che va dal “dev” al sito live. Se il tuo sito web ha un sacco di contenuti dinamici, questo è particolarmente utile.
L’importanza dei Web Crawl storici
Salvare i dati di scansione dal vecchio sito è una buona idea. Puoi utilizzare uno strumento come Screaming Frog per caricare la vecchia scansione del sito e analizzarlo. Se qualcosa scompare, usa web.archive.org per mostrare la vecchia struttura e il contenuto.
Ottimizzazioni su pagina
Eseguendo la scansione del tuo vecchio sito, puoi esportare tutti gli elementi chiave della pagina, inclusi meta titoli, meta descrizioni, tag alt e intestazioni. Se tutto funziona bene cerca di non cambiarlo troppo a meno che non ci siano stati cambiamenti significativi nei prodotti o servizi della tua azienda. Dovresti anche preoccuparti delle pagine e dell’ottimizzazione specifica della pagina sia per quanto riguarda il “dev” che per il sito live. Se il tuo sito web ha un sacco di contenuti dinamici, questo è particolarmente utile.
Impostazione dei reindirizzamenti 301 e 302
È necessario innanzitutto reindirizzare i vecchi URL a quelli nuovi. Se stai apportando modifiche importanti alla struttura del permalink, dovrai disporre di un foglio di calcolo di tutti i reindirizzamenti necessari. Una volta che il nuovo sito è stato pubblicato, esegui la scansione del vecchio elenco di URL per assicurarti che tutto reindirizzi come dovrebbe.
Quando utilizzare reindirizzamenti 301
Un reindirizzamento 301 è un reindirizzamento permanente da un URL all’altro. Questo reindirizzamento si effettua per i visitatori del sito web e i motori di ricerca. In molti casi, un reindirizzamento 301 può essere migliore per il SEO su uno temporaneo perché trasferisce anche i collegamenti in entrata. Nella maggior parte dei casi, questo è il metodo preferito per implementare i reindirizzamenti sul tuo nuovo sito.
Impostazione reindirizzamenti 302
Un reindirizzamento 302 è temporaneo, reindirizzando gli utenti e i motori di ricerca alla pagina desiderata per un breve periodo di tempo fino alla sua rimozione. Perché è temporaneo significa che dovresti usarlo durante l’aggiornamento di una pagina web in modo che gli utenti possano vivere un’esperienza di navigazione senza interruzioni. Troppi reindirizzamenti 302 possono danneggiare il tuo SEO, quindi bisogna essere parchi nel loro utilizzo.
Come mantenere la struttura della pagina durante una riprogettazione
La struttura della pagina ha molto a che fare con le classifiche SEO. Questo perché garantisce una buona esperienza utente, in quanto gli utenti possono trovare le cose che stanno cercando con meno lavoro. Più il tuo sito è attraente per gli utenti, più è interessante per i motori di ricerca. Se il tuo sito ha scarse percentuali di clic e tempi di permanenza bassi i motori di ricerca lo classificheranno male.
Quando aggiungi una pagina mantieni la stessa struttura. Ad esempio, potresti avere websitename.it/prodotti/prodotto1. Se aggiungi un’altro prodotto, tienilo sotto i prodotti della pagina madre.
Non c’è davvero alcun motivo per abbandonare la struttura della pagina corrente e creare qualcosa di completamente nuovo a meno che la tua azienda non abbia cambiato ciò che offre.
Ricordati di aggiornare la sitemap XML
Aggiorna la tua Sitemap XML e inviala ai motori di ricerca. I tuoi 301s, la struttura della pagina, la navigazione e la sitemap XML dovrebbero essere tutti coerenti e visualizzare la nuova struttura del sito.
Controlla e aggiorna i link a ritroso del tuo sito web
I backlink sono fondamentali per migliorare la tua posizione SEO . Controlla tutti i link a ritroso che puntano al tuo sito e, se trovi che questi rimandano a pagine che stai rimuovendo o modificando, fai uno sforzo per contattare questi siti per aggiornare i link a ritroso. È anche possibile creare reindirizzamenti se questo non è possibile a causa della quantità degli stessi.
Struttura di collegamento interno
Poni molta attenzione alle modifiche apportate alla struttura interna dei collegamenti. Anche i dati di scansione possono essere di aiuto. Se apporti modifiche a molti URL, avrai dei collegamenti interrotti nel tuo contenuto, quindi devi eseguire un controllo. Sono disponibili plug-in che possono aiutare per il controllo.
Preservare contenuti SEO di alta qualità
Se i contenuti delle pagine sono soddisfacenti, bisogna lasciarli così come sono. Riduci al minimo le modifiche ai contenuti di alto livello. Conservare immagini e video SEO è anche un passo molto importante da ricordare quando si ridisegna il sito web. Quando trasferisci queste risorse nel nuovo sito, assicurati di conservare tutti i metadati e i nomi dei file così come sono.
Utilizza Google Search Console per controllare il tuo sito web
Trova informazioni diagnostiche direttamente da Google Search Console. Puoi anche tenere traccia dei 301 e dei 404 per assicurarti di aver fatto tutto correttamente. Osserva il traffico di ricerca> la scheda Analytics di ricerca contiene molte informazioni utili su clic, impressioni, percentuale di clic e posizione media.
Monitora le tue classifiche e il traffico organico
Alcune fluttuazioni sono prevedibili con una riprogettazione del sito web. Dovresti creare un foglio di calcolo delle parole chiave principale che includa il posizionamento in classifica ogni mese per ogni parola chiave e la pagina a cui questa parola chiave corrisponde. È impossibile tenere traccia di ogni parola chiave per il tuo sito, quindi tieni presente che le pagine hanno un elevato traffico organico.
Test, prova di nuovo – Audit del sito tecnico e altro
Non dare mai per scontato che il sito live abbia le stesse prestazioni del sito “dev”. Probabilmente hai investito molto tempo e risorse nei test, ma le cose possono cambiare nel mondo reale. È possibile utilizzare uno strumento di verifica del sito tecnico come Moz , Ahrefs o DeepCrawl , che dovrebbero fornire informazioni su problemi tecnici.
Inoltre, prendi in considerazione la possibilità di eseguire il sito Web attraverso uno strumento di test ottimizzato per dispositivi mobili per vedere come funziona. Controlla anche la velocità di ogni pagina con uno strumento di velocità della pagina. Infine, non dimenticare il markup dello schema sul sito.
Come evitare errori di riprogettazione del sito Web SEO
Ecco un consiglio per evitare errori che potrebbero costarti le tue classifiche SEO.
- Non iniziare da zero sui contenuti: se il tuo contenuto è in classifica, non abbandonarlo. Non spostare i contenuti di esecuzione sul nuovo sito potrebbe influire sulle classifiche.
- Non dimenticare i reindirizzamenti: quando i visitatori ricevono errori di “pagina non trovata”, significa che le pagine sono state rimosse dall’indice di Google.
- Non dimenticare il collegamenti interni.
- Non dimenticare di aggiornare i link in uscita, se necessario.
- Non trascurare le pagine con classifiche elevate e backlink multipli. Puoi usare Ahrefs per trovarli e conservarli o trasferirli.
La riprogettazione di un sito Web è una mossa che la maggior parte delle aziende dovrebbero fare quando il loro marchio si evolve.
Dovresti seguire queste pratiche per mantenere le classifiche SEO da una riprogettazione del sito web. Meglio non ricominciare da capo come se il sito non fosse mai esistito. Segui questa lista di controllo completa in modo che nulla venga tralasciato.