Tendenze del web design del 2023

Tendenze del web design del 2023

L’ Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale sta prendendo il sopravvento su tutto, dal design al copywriting. È vero che gli strumenti di intelligenza artificiale hanno fatto molta strada, ma ciò non significa che siano in grado di sostituire i designer umani e altri professionisti creativi. In effetti, il potere dell’intelligenza artificiale sta offrendo ai marchi di tutto il mondo nuove opportunità per connettersi con il tuo pubblico.

Se sei coinvolto nella progettazione di UX o UI, almeno un cliente ti chiederà di sviluppare un design di chatbot visivamente accattivante. I chatbot fungono da assistenti virtuali, offrendo ai clienti la possibilità di porre domande o ottenere supporto di base quando gli esseri umani del servizio clienti sono offline. Il design è uno degli aspetti più importanti nello sviluppo di un chatbot di successo, poiché un buon design aiuta a coinvolgere gli utenti.

Anche se non stiamo creando siti Web o prodotti con elementi di intelligenza artificiale, è comunque utile familiarizzare con gli strumenti di intelligenza artificiale. Man mano che la tecnologia migliora, saremo in grado di utilizzare l’intelligenza artificiale per prendere decisioni di progettazione migliori in molto meno tempo.

prototipazione con AI

Nella prototipazione, ad esempio, potremmo essere in grado di utilizzare l’intelligenza artificiale per incorporare componenti dell’interfaccia utente standard dalla libreria di progettazione della tua azienda, riducendo il tempo necessario per portare un nuovo prodotto sul mercato.

Tavolozza dei colori generata dall’intelligenza artificiale

I designer non hanno più bisogno di passare giorni interi ad adattare la tavolozza dei colori per ottenere una perfetta armonia pur mantenendo un piacevole contrasto.

Prendendo ispirazione dalla libreria di tavolozze di colori esistente di Canva  se abbiamo un colore preferito, specificando semplicemente il colore e un elenco di tavolozze di colori verrà generato automaticamente in base alla alla nostra selezione. In alternativa, possiamo anche caricare un’immagine che ci piace e verrà generata una tavolozza di colori basata sull’immagine.

Dimensione del testo
Se dobbiamo standardizzare il sito web con caratteri di dimensioni maggiori, lo facciamo dall’inizio poiché la dimensione del testo in primo piano è una delle tendenze del web design nel 2023.

Usiamo sempre dimensioni dei caratteri che la maggior parte degli utenti possa leggere facilmente e mantenendo un massimo di uno o due caratteri tipografici.

Le dimensioni minime dei caratteri consigliate sono:

PuntiInterfaccia mobileInterfaccia desktop
H13426
H22822
H32217
H42015
Corpo1713
SVG su JPG su PNG

Quali formati di immagine utilizzare sul sito web? Scegliamo preferibilmente il formato SVG.

SVG o Scalable Vector Graphics è un formato di file vettoriale che può essere convenientemente ridimensionato senza perdere la sua qualità. Pertanto, i file SVG sono generalmente piccoli anche per grafica o immagini complesse. Questo formato di file è ideale per loghi, infografiche o illustrazioni.

Quando non è possibile utilizzare SVG, scegliamo JPG su PNG, a meno che le tue immagini non abbiano uno sfondo trasparente. JPG contiene meno informazioni rispetto a PNG ma è di dimensioni inferiori, il che lo rende perfetto per un caricamento più rapido sul tuo sito web.

Minimalismo

Non tutti vogliono un sito web appariscente pieno di colori audaci e animazioni stravaganti. Ecco perché il minimalismo è una delle principali tendenze del web design per il 2023. I design minimalisti utilizzano tavolozze di colori limitate e solo il numero di elementi di design necessario per far capire il punto. Sebbene l’adozione di un’estetica minimalista offra diversi vantaggi, è necessario prestare molta attenzione all’equilibrio generale di ogni design, poiché una grande quantità di spazio bianco rende evidente quando qualcosa è un po’ fuori posto.

Dimensionalità

Resta da vedere se il 2023 sarà l’anno in cui il metaverso diventerà qualcosa di più di un affascinante esperimento. Ma il metaverso sta già influenzando il web design in modi coinvolgenti. I siti aggiungono dimensionalità attraverso animazioni, effetti a pagina intera e illustrazioni a più livelli con tecniche all’avanguardia, tra cui illustrazioni 3D e Claymorfismo, una combinazione di ombre interne ed esterne per creare un morbido effetto 3D.

I trendsetter stanno persino costruendo un’esperienza visiva 3D in tutti i loro siti, come ad esempio Redis Agency ha fatto con una grafica 3D audace e un effetto di scorrimento parallasse.

Claymorphism crea un diverso tipo di esperienza dinamica, con illustrazioni tattili che sembrano più tangibili. Guulp!, una raccolta di illustrazioni 3D di figure e oggetti ispirati al Claymorphism di LS Graphics ne è un ottimo esempio. Ci aspettiamo di vedere i creatori produrre ancora più progetti ispirati a questo modello nel 2023. 

Prestazioni di velocità del sito Web ed esperienza dell’utente

Non è più un mito che le prestazioni di velocità del tuo sito web influenzeranno la sua SEO e l’esperienza dell’utente.

Google ha annunciato un “Aggiornamento della velocità” qualche anno fa, il che significa che quando tutto fosse uguale, i contenuti caricati più velocemente per gli utenti di dispositivi mobili avrebbero ottenuto risultati migliori nei risultati di ricerca per dispositivi mobili di Google. Google ha ufficialmente incorporato questo aggiornamento nel suo Page Experience System.

Il Page Experience System viene creato sulla base del fatto che gli utenti preferiscono i siti Web con una buona UX. Noi ci assicuriamo di migliorare la UX del tuo sito web per i tuoi utenti in termini di velocità della pagina, reattività mobile, accessibilità, sicurezza HTTPS, interazioni, ecc.

Contenuti incentrati sulle persone per la SEO

Sia nel caso stessimo creando un sito web per un’azienda, un’organizzazione senza scopo di lucro o un blog, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) aiuta a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca del tuo sito web e, di conseguenza, la sua visibilità.

Molti strateghi dei contenuti cercano di adattare le informazioni e la formulazione sul sito Web per migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.

Tuttavia, i contenuti manipolati tendono a fare più male che bene al tuo sito web quando si tratta di SEO organico.

Google ha rilasciato una nuova guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google il 21 novembre 2022. Come previsto, i contenuti incentrati sulle persone che forniscono agli utenti informazioni originali, utili, informative e pertinenti avranno la priorità per i migliori risultati di ricerca.

 

Vedi anche: 50 combinazioni di colori da usare nel 2023



error: Content is protected !!